- facessi
- facessiV. fare.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Conjugaison Italienne — Sommaire 1 Généralités 1.1 Le verbe 1.2 Les pronoms personnels sujets 1.2.1 Pas de pronom personnel sujet … Wikipédia en Français
Conjugaison italienne — Sommaire 1 Généralités 1.1 Le verbe 1.2 Les pronoms personnels sujets 1.2.1 Pas de pronom personnel sujet … Wikipédia en Français
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
Concordance des temps — Pour l’article homophone, voir Concordance des temps (émission de radio). Sur les autres projets Wikimedia : « Concordance des temps », sur le Wiktionnaire (dictionnaire universel) « Concordance des temps … Wikipédia en Français
Romance languages — romance1 (def. 8). [1770 80] * * * Group of related languages derived from Latin, with nearly 920 million native speakers. The major Romance languages French, Spanish, Portuguese, Italian, and Romanian are national languages. French is probably… … Universalium
farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… … Dizionario italiano
ecco — {{hw}}{{ecco}}{{/hw}}A avv. 1 Si usa per indicare, annunciare, presentare qlcu. o qlco., per sottolineare un dato di fatto o per introdurre un discorso: ecco Giorgio!; ecco qui il tuo libro; ecco il punto | (rafforz.) Quand –e, quando… … Enciclopedia di italiano
fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr. (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi … Enciclopedia di italiano
fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… … Enciclopedia Italiana